Cara beltà
La bellezza è il campo di battaglia.
dove Dio e il diavolo
si disputano il cuore dell’uomo.
(Dostoevskij, I fratelli Karamazov)
Sito sulla bellezza: artistica, musicale, ma soprattutto letteraria; con schede di rilettura su importanti figure letterarie e artistiche, una galleria di immagini e una collezione di files midi, e libretti di opere liriche.
Introduzione
La realtà ha senso? Ha un senso compiuto? Questa domanda è cruciale per quest'altra: la vita ha senso? Cioè: vale la pena vivere, sapendo che alla fine c'è la morte? Ci sono due modalità conoscitive con cui noi esseri umani possiamo (cercare di) cogliere il senso della realtà: il concetto e l'intuizione artistica. Con il primo, che ha al suo vertice la filosofia, cogliamo il vero, con la seconda cogliamo la bellezza.
In questo sito è a tema appunto la bellezza, che non si lascia concettualizzare, ma è oggetto di intuizione (non concettuale). L'arte, o megli le arti, sono i modi con cui l'uomo coglie ed esprime la bellezza. Quella bellezza che è in qualche modo l'affiorare della sensatezza della realtà.
le sezioni del sito
la bellezza letteraria
Riletture di autori e opere letterarie: Camus, Chesterton, Claudel, Dante, Eliot, Hopkins, Dostojevskij, Ibsen, Lewis, Leopardi, Manzoni, Thomas Mann, Rimbaud, Silone, Tolkien, Ungaretti.
la bellezza musicale
Riletture di musicisti (come Mozart, Stravinsky, Beethoven Chopin) e di opere musicali; libretti e trame delle più importanti opere liriche di Verdi e Puccini.
la bellezza visiva

Schede di rilettura su artisti e opere artistiche: Giotto, Cezanne, il duomo di Monreale, Masaccio: il tributo di Pietro. Galleria di dipinti non commentati, più alcune immagini di paesaggi e astronomiche.
novità del gruppo Cultura nuova
Potete scegliere di visualizzare, solo le novità nella sezione filosofia (e teologia) di cultura nuova | nella sezione storia di cultura nuova | in cultura cristiana | in Cara Beltà |in Mondo Oggi | in Digitalia | oppure tutte le novità
mar '25
05
Ulteriormente ristrutturato il sito Cultura cristiana e aggiunta una sezione su Gesù Cristo.
feb '25
05
Ampiamente ristrutturato il sito Cultura cristiana.
gen '25
22
Aggiunta una pagina sul periodo tridentino della Chiesa cattolica (tra il Concilio di Trento e il Vaticano II).
ott '24
21
Aggiunta una pagina sul Concilio Vaticano II.
ott '24
10
Aggiornamenti su vari siti, in particolare la pagina introduttiva all'Ottocento.
Inoltre sono tornati attivi i links a MondoOggi, a Cultura cristiana e a intellectualia.
Sono stati poi pubblicati diversi podcast.
sett '24
26
Aggiunta una sezione sul neotomismo.
sett '24
25
Rielaborata la sezione su carismi e dintorni.
lug '24
29
Completamente ristrutturate le sezioni musicale e letteraria, di Cara Beltà.
lug '24
18
Aggiunta una pagina su codice sorgente e resa grafica: conviene conoscere il codice sorgente?
lug '24
18
Da qualche giorno abbiamo iniziato un serie di podcast (su Youtube), per ora 1) su temi politico-giuridici, i podcast di MondoOggi o su temi 2) teologici, i podcast di Culturacristiana.
lug '24
09
Aggiunta una pagina di confronto tra computer e smartphones, dove si spiega come lo smartphone non possa sostituire il PC.
giu '24
30
Aggiunta una pagina sugli schermi e-ink, il futuro, già oggi possibile, degli schermi, ristoro per gli occhi.
giu '24
30
Aggiunta una pagina su Virgilio, uno dei massimi poeti dell'antichità.
giu '24
23
Aggiunta una pagina su Eugenio Corti, scrittore.
mag '24
29
Aggiunta una sezione sulle le apparizioni mariane (Lourdes, Fatima, Medjugorje).
mag '24
4
Riorganizzata e aggiornate la sezione sulla Prima Repubblica e aggiornato il glossario, in particolare le voci storico-politiche.
mar '24
25
Aggiunta una sezione su carismi e dintorni (come Medjugorje e i movimenti ecclesiali).
feb '24
27
Aggiornate la pagina sulla fine della Prima Repubblica, aggiunta una pagina su Mani Pulite e il glossario.
feb '24
03
Aggiunta una sezione sulla Sacra Scrittura.
dic '23
06
Aggiornate la pagina sulla Seconda Guerra Mondiale e il glossario.
dic '23
06
Aggiornate la pagina su Duns Scoto e il glossario.
dic '23
06
Aggiunti nuovi testi elettronici di Marziale (in lingua originale) su eTexts.
dic '23
06
Aggiunti nuovi testi elettronici di Seneca (per lo più in lingua originale) su eTexts.
nov '23
26
Aggiunta una sezione sulla Seconda Repubblica in Italia.
nov '23
10
Aggiunta una pagina su Pierre Teilhard de Chardin.
ott '23
27
Aggiunti nuovi testi elettronici (di Hegel, Marx, Bergson, Maritain, per lo più in lingua originale) su eTexts.
ott '23
11
Aggiunta una pagina su Ernst-Wolfgang Böckenförde.
ott '23
06
Aggiunta una pagina su Maurice Blondel.
ott '23
4
Aggiornata la pagina sul mistero della diversità, e la pagina su papa Francesco, anche con l'aggiunta della Laudate Deum (4 ottobre 2023) sui rischi del cambiamento climatico.
set '23
23
Aggiunte e aggiornate pagine nella sezione musica.
gruppo Cultura nuova

Cultura nuova
Proposte di riletture di temi filosofici, storici e religiosi, in cui la ragione svolga fino in fondo la sua istanza, fondamentale, di ricerca della verità e del significato del reale.

Cultura cristiana
La verità della fede cristiana, nel suo incontro con le istanze della ragione. Tra l'altro: pagine di apologetica, strumenti per la fede (libri, vite di santi, preghiere), elementi di cultura cristiana.

Cara beltà
Schede di rilettura di letteratura (Manzoni, Leopardi, Péguy, Chesterton, C.S.Lewis, Tolkien, Claudel, Rimbaud e altri), musica e arte. Con diversi files musicali MIDI e mp3.

Intellectualia
Sito di approfondimenti filosofici di livello scientifico: epistemologia, cosmologia, antropologi, metafisica.

E-texts
Documenti in formato elettronico: testi filosofici (Platone, Galileo, Cartesio etc.), letterari, e religiosi (come la regola di S.Benedetto, l'Imitazione di Cristo)
Digitalia
Consigli su come gestire il computer, navigare in internet, costruire siti web e sui dispositivi digitali. Gli ultimi scritti sono in inglese
Links
Collegamenti verso siti interessanti o utili, soprattutto, ma non solo, di carattere filosofico e religioso.
🛒 ricerche / acquisti
cerca libri sui temi: ordina su Amazon o su IBSbellezza ordina su Amazon o su IBS beltà ordina su Amazon o su IBS cara belta' ordina su Amazon o su IBS lettere ordina su Amazon o su IBS letteratura ordina su Amazon o su IBS testi ordina su Amazon o su IBS Alighieri ordina su Amazon o su IBS Camus ordina su Amazon o su IBS Chesterton ordina su Amazon o su IBS Claudel ordina su Amazon o su IBS Dante ordina su Amazon o su IBS Dostoievskj ordina su Amazon o su IBS Eliot ordina su Amazon o su IBS Hopkins ordina su Amazon o su IBS Ibsen ordina su Amazon o su IBS Leopardi ordina su Amazon o su IBS Lewis ordina su Amazon o su IBS Manzoni ordina su Amazon o su IBS Promessi Sposi ordina su Amazon o su IBS Péguy ordina su Amazon o su IBS Peguy ordina su Amazon o su IBS Rimbaud ordina su Amazon o su IBS Silone ordina su Amazon o su IBS Thomas Mann ordina su Amazon o su IBS Tolkien ordina su Amazon o su IBS Ungaretti ordina su Amazon o su IBS arte ordina su Amazon o su IBS S.Francesco ordina su Amazon o su IBS Beato Angelico ordina su Amazon o su IBS Chagall ordina su Amazon o su IBS Cezanne ordina su Amazon o su IBS Congdon ordina su Amazon o su IBS Giotto ordina su Amazon o su IBS paesaggi ordina su Amazon o su IBS astronomici ordina su Amazon o su IBS musica ordina su Amazon o su IBS midi ordina su Amazon o su IBS mp3 ordina su Amazon o su IBS Bach ordina su Amazon o su IBS Beethoven ordina su Amazon o su IBS Chopin ordina su Amazon o su IBS Mozart ordina su Amazon o su IBS Puccini ordina su Amazon o su IBS Verdi ordina su Amazon o su IBS Stravinskj ordina su Amazon o su IBS Stravinsky; ordina su Amazon o su IBSarte ordina su Amazon o su IBSmusica ordina su Amazon o su IBSletteratura ordina su Amazon o su IBS cultura ordina su Amazon o su IBSlibri on-line ordina su Amazon o su IBSCara beltà .
seguici