la bellezza letteraria
Proponiamo dei contributi di rilettura di alcuni autori letterari, noti o meno noti. Senza alcuna pretesa di completezza.

letterati di lingua inglese
- Benson - Il padrone del mondo. Un testo che occorre capire bene, per evitarne una lettura ideologica.
- O'Brien - Il nemico. Ancora sul tema dell'Anticristo.
- Eliot. Un grande letterato del '900. Ne propongo una introduzione e un buon numero di brani in lingua e tradotti.
- Hopkins. Un cantore di Cristo, centro del cosmo, ingiustamente disconosciuto. Anche di lui propongo una introduzione e alcuni brani in lingua.
- C.S. Lewis. Una scheda competa su vita, opere e concezione di un grande autore della letteratura inglese, autore tra l'altro, delle Lettere di Berlicche.
- Chesterton. Un autore che riesce come pochi a trasmettere dei giudizi seri e centrati attraverso racconti di rara comicità
- Tolkien. Il suo genere, fantastico, non gli impedisce di veicolare dei messaggi di apprezzabile valore sul significato dell'esistenza, sulla vita come lotta tra verità e menzogna.
letterati di lingua italiana
- Dante riflessioni di Francesco Bertoldi.
- Leopardi riletto da Divo Barsotti.
- Manzoni: diversi contributi, tra cui una scheda completa di rilettura di R. Filippetti.
- Clemente Rebora, riletto da Lucilio Giovanni Mussini.
- Pirandello, una scheda completa, tratta da Tracce.
- Cesare Pavese, riletto da Stefano Zurlo
- Silone: Una piccola croce, di Laura Cioni
- Ungaretti, riletto da R.Filippetti
- Dino Buzzati, riletto da Andrea Fazioli
- Giovanni Testori, riletto da Davide Dall'Ombra
letterati di lingua francese
- Bernanos, una breve scheda sintetica.
- Camus riletto da Mimmo Stolfi e Laura Cioni.
- Claudel: Un altro grande genio della letteratura contemporanea. Autore di un'opera bellissima, come l'Annuncio a Maria...
- Péguy nei ricordi di Jean Bastaire.
- Rimbaud: Un genio della poesia, contemporanea, insofferente di ogni ipocrisia, tormentato da un grido sincero, benché rimasto senza Risposta.
- George Simenon, il padre dell'umano commissario Maigret.
letterati di lingua russa
- Dostoevskij, con varie riletture e commenti.
- Grossman un grande letterato del '900.
altri letterati
- Thomas Mann, riletto da Mimmo Stolfi.
- O.V.Milosz, riletto da D.Rondoni
- Van Der Meersch, recensione a Corpi e anime
e-texts
Testi elettronici, per lo più in formato "puro testo".
Sul nostro sito di e-texts trovate molti testi, in formato elettronico
🛒 ricerche / acquisti
cerca libri su Amazon sul tema: bellezza bello lettere letteratura Dante Manzoni Rebora Leopardi Lewis Chesterton Tolkien Ibsen Claudel Péguy Cervantes arte musica letteratura cultura libri on-line la bellezza letteraria .